- Redazione
- Utensili da cucina
- 0 likes
- 1046 views
- 0 comments

Suggerimenti e consigli su come servire un aperitivo homemade
L’estate è ormai agli sgoccioli, le giornate pian piano si accorciano, il giorno del ritorno a lavoro si avvicina e, senza accorgertene, ti trovi riassorbito dalla tua routine fatta di lavoro e impegni.
E allora perché non sfruttare al massimo tutte le occasioni che ti restano per goderti questi ultimi scampoli estivi in compagnia della famiglia o degli amici più cari, magari organizzando un bell’aperitivo a casa?
Ecco qualche utile suggerimento su come servire un aperitivo per salutare l’estate insieme alle persone che ami.
Come servire un aperitivo a casa in 4 step
Per organizzare un aperitivo a casa per più persone, in maniera semplice ma efficiente, l’importante è preparare tutto con il dovuto anticipo, così da goderti al massimo questo momento di allegrie e condivisione, senza stress e preoccupazioni.
Ecco allora come organizzare e come servire un aperitivo di fine estate in 4 semplici passi:
- Decidi chi invitare: stila una lista di persone e comunica loro la data, l’orario e il luogo dell’aperitivo. Non è necessario che si conoscano tra di loro, ciò che conta è che siano persone che amino socializzare e passare del tempo in allegria. La quantità degli invitati dipenderà dallo spazio a disposizione, ma, per rendere la cosa più gestibile, il consiglio è di non superare la decina di invitati.
- Scegli il posto: un bel terrazzo, un giardino, uno spazio a bordo piscina sarebbero i luoghi ideali per un aperitivo di fine estate. Ma, se non disponi di spazi all’aperto, non preoccuparti: una tavernetta, la sala da pranzo o anche il salotto di casa andranno benissimo. L’importante è che il luogo non sia angusto, che abbia un tavolo ampio su cui posizionare tutto e il giusto spazio per consentire agli invitati di muoversi liberamente. L’aperitivo è un’occasione informale e ciò che realmente conta è creare l’atmosfera giusta, anche scegliendo musica, allestimenti e luci in grado di creare un ambiente accogliente e conviviale. Se all’aperitivo segue una cena, la scelta migliore è organizzare il tutto in due ambienti diversi, o comunque in due angoli differenti della stessa stanza.
- Organizza il buffet: in questi casi il galateo prevede che per ogni ospite bisogna calcolare almeno due bicchieri di bevande e dai quattro ai sei stuzzichini. Per quanto riguarda le bevande, scegli massimo un paio di cocktail da servire, insieme a del vino e della birra. Per i tuoi ospiti che non bevono alcolici, prepara dei soft drink o deliziosi succhi di frutta e verdure, magari fatti in casa con estrattore o centrifuga. L’importante è che tutte le bevande siano sempre servite alla giusta temperatura. Prima di scegliere il cibo, ricorda che l’aperitivo è un momento che precede un pasto (pranzo o cena) e che quindi non occorre esagerare, per evitare che gli invitati vi giungano già sazi: scegli pietanze semplici, sia da prepara che da mangiare. Considera anche che durante un aperitivo spesso si sta in piedi, quindi opta per monoporzioni, finger food o comunque cibo da mangiare in piedi e con le mani o al massimo con l’ausilio di una forchetta, come: torte salate, rustici, focacce, frittate, taglieri di salumi e formaggi, olive all’ascolana, supplì, panini, tramezzini, spiedini di mozzarelline e verdure, tartine, patatine, frutta secca, pretzel e salatini. Se quello che hai in mente è un’apericena, tanto in voga negli ultimi anni, rinforza il tuo menù con insalate di pasta o di riso, cous cous con verdure, macedonie e monoporzioni di dolci, come pezzettini di crostata, piccoli muffin o dolci al cucchiaio.
- Procurati tutto l’occorrente: per servire cibo e bevande in modo non solo comodo e igienico, ma anche gradevole alla vista, avrai bisogno di piatti, posate, bicchieri e bicchierini, alzatine, vassoi, tovaglie, tovaglioli, ciotoline, barchette, taglieri, cestelli per il ghiaccio, brocche e decanter, oltre a tutto ciò che ti servirà per la preparazione, come shaker, coltelli, teglie, piccoli elettrodomestici e molto altro.
Dove trovare tutto il necessario per servire un aperitivo a casa nel modo corretto?
Ora che sai come servire un aperitivo a casa, per procurarti tutto ciò che ti serve, non ti resta che rivolgerti a un negozio di casalinghi affidabile e attento alle esigenze dei propri clienti come Salerno Casalinghi.
Nel nostro shop online, disponiamo di un’ampia selezione di bicchieri perfetti per cocktail, vino, birra e ogni tipo di bevanda: belli ed eleganti, trasparenti o in vivaci colori, sono perfetti non solo per servire i tuoi drink, ma anche per dare un tocco in più alla tua tavola.
Per preparare squisiti cocktail prova il set da bar composto da shaker, cucchiaio, molla per ghiaccio, colino e misurino. Invece, per servire il vino correttamente, scopri la nostra selezione di decanter, secchielli porta bottiglie o sistemi di mescita per il vino.
Inoltre, troverai tanti vassoi in plastica, terracotta o acciaio, perfetti per portare in tavola le portate del tuo aperitivo, come l’antipastiera Tognana, composta da un vassoio in legno e 4 ciotole in ceramica decorata: la combinazione perfetta per i tuoi stuzzichini.
Per avere tutte le informazioni utili sui nostri prodotti, contattaci e saremo lieti di aiutarti a trovare tutto l’occorrente e a darti i consigli giusti su come servire un aperitivo perfetto.
Comments (0)